Istituto Comprensivo 1 Vasto - Spataro - Paolucci

Vasto (CH)

Presentazione

L’IC1 -VASTO può vantare la collocazione in una realtà cittadina di circa 40.000 abitanti, territorio economicamente importante per posizione geografica e sviluppo del turismo insieme ad un territorio limitrofo industrializzato e quindi sede di attività produttive e di servizi di pubblica utilità quali uffici pubblici, scuole superiori, attività commerciali, teatro, biblioteche, centri sportivi, ospedali. L’IC1 -VASTO realizza la sua funzione istituzionale, educativa e formativa, pensando all’alunno come al cittadino di oggi e di domani, consapevole delle sue radici e contemporaneamente proteso verso l’Europa, in particolare, e verso il Mondo. Per questo l’alunno deve essere dotato di strumenti socio–culturali adeguati; inoltre, per affrontare le sfide del presente e quelle che potrebbero coinvolgerlo nel futuro, deve essere aiutato a sentirsi protagonista delle situazioni che lo coinvolgono e attore nella ricerca, insieme agli altri, di nuove soluzioni per i problemi della comunità in cui vive. A tale fine l’Istituto Comprensivo agisce in sintonia con le aspettative delle famiglie e in sinergia con Enti locali, realtà istituzionali, culturali, socioeconomiche operanti sul territorio, attivando forme di ascolto attente a recepire i bisogni, espressi dal territorio o sottesi a nuove problematiche e a cogliere le opportunità offerte dal mondo contemporaneo. Per valorizzare la sua realtà territoriale attua progetti e programma attività extracurricolari che rendano gli alunni consapevoli della ricchezza materiale, culturale di cui già dispongono e verso la cui conservazione si responsabilizzano. Per sostenere la crescita e la maturazione personale l’Istituto elabora percorsi didattici che, pur rispettando le peculiarità delle discipline in termini di organizzazione del sapere, suggeriscono all’alunno risposte alle sue domande più profonde, offrano criteri di lettura della realtà, sollecitino il suo spirito critico e gli diano l’opportunità di sperimentarsi nell’elaborare nuove proposte. La nostra scuola con la sua mission “Inclusione ed eccellenza” accoglie ciascuno nella propria unicità e individualità in un ambiente inclusivo e innovativo nel pieno rispetto dell’altro. Il “fare scuola” nel nostro istituto significa curare e consolidare le competenze e le conoscenze di base, irrinunciabili in quanto fondamenta per l’uso consapevole del sapere. Il percorso scolastico di ognuno è progettato allo scopo di promuovere negli alunni una solida formazione che possa continuare lungo l’intero ciclo della vita, nell’ottica “dell’imparare a imparare”. I valori posti alla base dell’offerta formativa del nostro Istituto trovano coerenza nelle attuali Indicazioni Nazionali (D.M. 254/2012) e nelle “Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari” del 28/02/2018, le finalità della scuola vengono strutturate mettendo al centro dell’azione educativa la persona, promuovendo legami interpersonali costruttivi, offrendo strumenti per comprendere in modo opportuno i contesti in cui gli studenti si trovano ad operare.