Istituto Comprensivo 1 Vasto - Spataro - Paolucci

Vasto (CH)

La storia

L’Istituto Comprensivo 1 – Vasto: radici solide, sguardo al futuro

L’Istituto Comprensivo 1 – Vasto sorge in una realtà cittadina dinamica, Vasto, che conta circa 40.000 abitanti. Il contesto territoriale in cui opera è caratterizzato da una posizione geografica strategica, da una forte vocazione turistica e da una significativa presenza industriale nei territori limitrofi. Questa ricchezza sociale ed economica si traduce in una rete articolata di servizi: uffici pubblici, scuole superiori, attività commerciali, strutture culturali come teatri e biblioteche, centri sportivi e ospedali.

In questo scenario, l’IC1 – Vasto svolge la propria funzione educativa e formativa con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli, attivi e aperti al mondo. L’alunno è posto al centro del processo educativo, considerato cittadino del presente e protagonista del futuro, consapevole delle proprie radici ma pronto ad affrontare le sfide dell’Europa e del mondo globale.

L’Istituto agisce in stretta collaborazione con le famiglie e con le realtà istituzionali, culturali e socioeconomiche del territorio. Attraverso un’attenta capacità di ascolto, raccoglie bisogni e intercetta nuove opportunità, dando vita a percorsi educativi capaci di rispondere in modo concreto e innovativo alle esigenze di una società in continua evoluzione.

Progetti e attività extracurricolari valorizzano le risorse materiali e culturali locali, responsabilizzando gli alunni nella loro tutela e promozione. Ogni percorso formativo mira alla crescita personale e sociale dello studente, favorendo l’interiorizzazione di criteri di lettura della realtà, lo sviluppo del pensiero critico e l’elaborazione autonoma di soluzioni per i problemi della comunità.

La missione dell’Istituto, racchiusa nel binomio “Inclusione ed Eccellenza”, si traduce in un ambiente scolastico accogliente, rispettoso delle unicità di ciascuno e orientato all’innovazione. “Fare scuola” per l’IC1 – Vasto significa garantire il consolidamento delle competenze di base, indispensabili per una crescita consapevole e duratura.

L’intero percorso scolastico è progettato per promuovere una formazione solida e continua lungo tutto l’arco della vita, nel segno del principio “imparare a imparare”. I valori fondanti dell’offerta formativa sono in linea con le Indicazioni Nazionali del 2012 (D.M. 254/2012) e con le “Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari” del 2018, e pongono la persona al centro dell’azione educativa. La scuola diventa così luogo di relazioni costruttive e di sviluppo di competenze indispensabili per comprendere e affrontare consapevolmente i contesti in cui vivranno i cittadini di domani.